PROGRAMMA DI VIAGGIO GIORNO 1 (km 510) CUNEO - PADOVA Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti con sosta in autogrill lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo a Padova in tarda mattina e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio inizio della visita guidata a piedi del centro storico della città, facilmente visitabile anche in caso di pioggia, grazie ai suoi 12 km di portici dai diversissimi stili. A Padova vi è la sede della seconda più antica Università d’Italia, fondata nel 1222 con la cattedra di Galileo Galilei che qui ha insegnato. Alla città spettano inoltre, alcuni altri primati: il più antico Orto Botanico universitario ancora esistente e patrimonio dell’Unesco e la prima donna laureata al mondo, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Ma la storia prosegue anche nel passato più recente con espressioni di architettura d’avanguardia quali, ad esempio, il monumento di Daniel Libeskind ai caduti delle Torri Gemelle di New York. La visita include l’ingresso alla Cappella degli Scrovegni, nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. L'opera costituisce il massimo capolavoro ad affresco dell'artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano portò nell'arte occidentale. Al termine della visita, trasferimento in hotel tra Padova e Vicenza, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
|
|
GIORNO 2 (km 470) VICENZA - CUNEO prima colazione in hotel e partenza per Vicenza, situata a breve distanza. All'arrivo incontro con la guida locale ed inizio della visita guidata. La città del Palladio, ricca di luoghi storici e tradizioni gastronomiche che hanno varcato ampiamente i confini, dal 1994 è città Patrimonio UNESCO. Il filo conduttore della visita di Vicenza è il Palladio, le tracce della sua vita e le opere. Qui tutto parla del celebre artista vicentino e tutti i monumenti più rappresentativi della città sono opera sua. Durante la visita guidata si percorre l’elegantissima e raffinata Piazza dei Signori, dove si potranno ammirare la Basilica Palladiana, la Torre Bissara, il Palazzo del Monte di Pietà e la Chiesa di San Vincenzo. Quindi Corso Palladio, strada signorile, fatta di porticati, case basse, persiane di legno. Per concludere, visita al magnifico Teatro Olimpico ed alla cattedrale di Santa Maria Annunciata. Terminata la visita pranzo libero e tempo a disposizione per un po’ di relax passeggiando per il Parco Querini o tra i Giardini Salvi, o in alternativa, ingresso e visita al Museo Civico di Palazzo Chiericati ed alle Gallerie di Palazzo Thiene. A metà pomeriggio, partenza in pullman per il rientro, sosta in autogrill lungo il percorso ed arrivo in tarda serata.
|
|
PARTENZE BUS 1 Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni) Fossano, ore 5.30 - Parcheggio vicino alla Croce Bianca
LA QUOTA COMPRENDE • Viaggio in pullman Gran Turismo • Accompagnatore qualificato • 1 pernottamento in hotel 3* (in camera doppia) • Visita guidata di Padova • Visita guidata di Vicenza • Ingresso alla Cappella degli Scrovegni • Ingresso al Teatro Olimpico • Ingresso alla Basilica Palladiana • Ingresso alle Gallerie di Palazzo Thiene • Ingresso al Museo Civico di Palazzo Chiericati • Auricolari durante le visite • Pasti come da programma (evidenziati in rosso) • Bevande ai pasti (1/2 acqua, 1/4 vino o birra) • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA non COMPRENDE • Pasti non esplicitamente indicati, eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, assicurazione annullamento facoltativa, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
PARTECIPANTI RICHIESTI • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio
SUPPLEMENTI/RIDUZIONI • Camera singola: 50 €
NOTE • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina
|