PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenza per la Francia dai luoghi prestabiliti, con sosta in autogrill per la prima colazione.
Durante il viaggio l'accompagnatore fornirà alcune informazioni utili sulla città.
Arrivo ad Annecy verso le ore 10.30 e tempo libero a disposizione per visitare i mercatini di Natale ed il centro storico.
Il mercatino allestito di fronte al Municipio ed intorno alla chiesa di Saint-François-de-Salles, presenta principalmente specialità culinarie savoiarde come tartiflette, fonduta, raclette e diots au vin blanc.
Un secondo mercatino si trova di fronte al centro commerciale Courier, in Place François de Menthon. Chiamato "villaggio alpino", ricrea l’atmosfera di una stazione alpina di sport invernali. Numerosi stand a forma di chalet presentano creazioni originali di abbigliamento e bigiotteria.
Passeggiando per le vie della città, consigliamo una visita al suo Castello (ingresso a pagamento): risalente al XIII secolo, era un'antica residenza dei conti di Ginevra e dei duchi di Genevois-Nemours.
Dopo essere stato restaurato, oggi ospita il Museo di Arte Regionale e Contemporanea.
In una delle torri del castello è possibile visitare l'Osservatorio Regionale dei Laghi Alpini. Da qui si gode inoltre di una vista panoramica sui tetti della città e sul lago.

 

Tra i vicoli del centro storico, le strade acciottolate, canali tortuosi, case color pastello e ponti in pietra, vi innamorerete della città.
E’ un luogo a dir poco fiabesco: Rue Sainte-Claire con i sui romantici portici dei secoli passati, i giardini Europei con il loro parco di Champ de Mars, Rue Royale per lo shopping.
Per tutti gli innamorati è d’obbligo la passeggiata sul Pont des Amours, una romantica passerella situata sul canal de Vassé; secondo la tradizione, tutte le coppie che qui si scambiano un bacio rimarranno unite per la vita.
Consigliata inoltre una visita alla cinquecentesca Cattedrale di San Pietro ed al Palais de l'Ile (vedi foto), antica prigione risalente al XII secolo, al cui interno oggi vi è un interessante museo.
Nei numerosi bistrot presenti ad ogni angolo, potrete degustare eccellenti vini e formaggi locali.
Per chi avesse voglia di camminare per circa 15 minuti, è possibile raggiungere la Basilica della Visitazione, dove sono custodite le spoglie di Francesco di Sales e Giovanna di Chantal, i santi patroni della città. L'interno è caratterizzato da eleganti colonne in marmo e da vetrate policrome che raffigurano la vita dei due religiosi.
Pranzo libero. Partenza per il rientro in Italia alle ore 16.30; sosta in autogrill per la cena ed arrivo previsto in tarda serata.

 

PARTENZE
 BUS 1
   Google Maps Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
   Google Maps Mondovì, ore 5.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale
   Google Maps Fossano, ore 5.50 - Parcheggio vicino al casello autostradale
   Google Maps Rivoli, ore 6.40 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti la farmacia

LA QUOTA COMPRENDE
   • Viaggio in pullman Gran Turismo
   • Accompagnatore qualificato
   • Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA non COMPRENDE
   • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"

PARTECIPANTI RICHIESTI
   • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio

NOTE
   • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina

CONTATTI

Telefono: 328.7673825 (14:00-19:00)
Email: info@laschiviaggi.it   W7YVJK9

Clicca qui per visualizzare le agenzie viaggi dove poter prenotare

CATALOGHI

Catalogo GEN-APR 2025

Euroflora 2025 bus da Cuneo
Mercatini di Natale bus da Cuneo
Crociera sul Nilo bus da Cuneo