PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti, sosta durante il viaggio per la prima colazione, ed arrivo a Stresa in mattinata. Breve passeggiata sul lungolago prima dell'imbarco sul battello alle ore 10.30 in direzione Santa Caterina, fino a raggiungere l’Eremo di Santa Caterina, magicamente incastonato nella roccia a strapiombo sulla sponda orientale del lago. Ingresso alle ore 11.00 e tempo libero per scoprire questo suggestivo complesso monastico. Il Monastero fu fondato tra il XIII e il XIV secolo da un mercante del luogo, Alberto Besozzi. Durante una violenta tempesta, chiese aiuto a Santa Caterina e si ritrovò su una roccia sporgente sull’acqua, così, nel 1195, fece costruire una chiesetta in segno di ringraziamento per la grazia ricevuta dalla Santa. Alle ore 12.30 circa, partenza in battello per il ritorno a Stresa e tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro storico, quel centro storico che ha fatto innamorare personaggi come Dickens, Standhal, Lord Byron e Dumas: da Piazza Cadorna si snoda un labirinto pittoresco, fatto di boutique e negozietti tipici, archi e finestrine di legno, ristoranti e antichi palazzi, balconcini fioriti e piccoli dettagli di eleganza. I dintorni della città sono caratterizzati dal susseguirsi di magnifiche dimore, ville nobiliari, esclusivi alberghi e curatissimi giardini. Pranzo libero.
|
|
Nel primo pomeriggio, verso le ore 14.45 partenza in battello per l'isola Superiore, detta anche isola dei Pescatori. Il caratteristico villaggio dell'isola ospita ancora circa 50 abitanti. Edificato a partire dal sesto secolo, ancora oggi si presenta con le sue viuzze, i suoi negozietti e numerosi ristoranti che offrono principalmente pesce tipico del lago. Alle 16.15 imbarco per l'isola Bella: nel XVI secolo i Borromeo divennero proprietari delle isole Bella e Madre, ed iniziarono la loro trasformazione costruendo palazzi e giardini. Alle ore 17.45 imbarco per il ritorno a Stresa. Consigliato un aperitivo sul lungolago per godersi un attimo di relax prima della partenza per il rientro, prevista per le ore 18.30. Sosta in autogrill durante il viaggio ed arrivo previsto in serata.
|
|
PARTENZE BUS 1 Cuneo, ore 5.40 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
Carrù, ore 6.15 - Piazza del Mercato
LA QUOTA COMPRENDE • Viaggio in pullman Gran Turismo • Accompagnatore qualificato • Navigazione in battello per Santa Caterina • Ingresso all'Eremo di Santa Caterina • Navigazione in battello per Isola Pescatori-Isola Bella • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA non COMPRENDE • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
PARTECIPANTI RICHIESTI • Minimo partecipanti non richiesto
NOTE • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina • Gli orari evidenziati in rosso sono indicativi in quanto potrebbero subire variazioni
|