PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill per la prima colazione e proseguimento del viaggio lungo il colle del Gran San Bernardo. Arrivo in mattinata a Aigle, in Svizzera e tempo a disposizione per una passeggiata in questo piccolo borgo situato lungo la valle del Rodano. Grazie alla sua posizione sulla via commerciale verso il Vallese e verso l'Italia attraverso il Gran San Bernardo, Aigle è divenuta un'importante città commerciale. Il centro della cittadina che nel Medioevo era costituita da sette quartieri è oggi il Quartier du Bourg con i suoi stretti e pittoreschi vicoli, le case ammucchiate e in parte unite da portici. La costruzione più importante di Aigle è il castello, circondato da vigneti, con le sue mura, le tre torri circolari e il cammino di ronda. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento nei dintorni di Bex per una suggestiva visita guidata nelle Miniere di Sale (2 ore circa). Un labirinto di cunicoli e pozzi lungo 50 chilometri consente l'estrazione di circa 30.000 tonnellate di sale all'anno. Il Museo e la visita della miniera illustrano le diverse tecniche di estrazione del salgemma, a partire dallo scavo della prima galleria nel 1684 fino ad oggi, unitamente alla storia dell'oro bianco.
|
|
Un binario in galleria conduce i visitatori nel mondo sotterraneo a 400 metri di profondità, nel cuore della montagna. Il sapore dell'avventura straordinaria è offerto dai percorsi in gallerie e pozzi del XVII secolo. Al termine della visita si possono acquistare diversi sali, disponibili in commercio con il nome di "Sel des Alpes". Il tour si sviluppa su un percorso di 500 metri, effettuato prevalentemente a piedi, su sentieri e scale irregolari. Lungo tutto il percorso sono presenti panchine per riposarsi durante le spiegazioni fornite dalla guida. Il viaggio a bordo del trenino dei minatori, ha una durata di 8 minuti a tratta. La temperatura interna è di 18° costanti tutto l’anno. Tutte le aree visitate sono ben ventilate ed illuminate. Per ragioni di sicurezza i visitatori devono poter circolare all'interno della miniera senza mezzi ausiliari quali sedie a rotelle, deambulatori o passeggini. Terminata la visita, partenza in pullman per il rientro. Sosta in autogrill durante il viaggio per la cena libera ed arrivo previsto in serata.
|
|
PARTENZE BUS 1
Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni)
Fossano, ore 5.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale
Rivoli, ore 6.20 - Uscita tangenziale corso Francia, davanti la farmacia
LA QUOTA COMPRENDE • Viaggio in pullman Gran Turismo • Accompagnatore qualificato • Visita guidata alle Miniere di Bex • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA non COMPRENDE • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
PARTECIPANTI RICHIESTI • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio
NOTE • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina
|