PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza per Macugnaga dai luoghi prestabiliti, sosta in autogrill durante il viaggio per la prima colazione ed arrivo verso le ore 10.30. Salita sulla funivia che porta all’Alpe Bill. Da qui si prosegue, ed in soli 10 minuti di funivia è possibile toccare i 2.900 metri del Passo Moro. Seguendo un sentiero che costeggia il suggestivo Lago Smeraldo, si può arrivare in circa 15 minuti al confine Svizzero, da cui godere di una vista panoramica a 360° che spazia dal Monte Rosa al gruppo del Mishabel. Pranzo (antipasto, primo ed acqua) nel ristorante presente in quota, con una splendida vista panoramica sul massiccio del Monte Rosa. Nel pomeriggio si scende verso Macugnaga. Per chi volesse, possibilità di visitare il Museo della Montagna e del Contrabbando (ingresso a pagamento), il cui intento è quello di raccontare la storia secolare del contrabbando alpino, che accomuna tutte le montagne di confine e che or-mai appartiene solo al passato.
|
|
Un museo unico in Italia e in Europa che restituisce alla memoria uno dei fenomeni più caratteristici delle valli comprese tra l’Italia e la Svizzera. Alle ore 16.00, partenza in pullman per raggiungere il Museo Casa Walser, situato a pochi chilometri di distanza da Macugnaga, dove sono esposti oltre 650 reperti databili fra il XIV ed il XX secolo. Il museo è una vera e propria abitazione d'epoca, risalente al XVII secolo, ancora oggi completa di tutti gli arredi e degli oggetti che la caratterizzavano nel passato. Ogni singola stanza della casa è visitabile, in un percorso che consente di ripercorrere con lo sguardo e con la mente la vita della popolazione Walser. Terminata la visita, alle ore 17.30 circa, partenza in pullman per il rientro. Sosta in autogrill per la cena ed arrivo previsto in serata.
|
|
PARTENZE BUS 1 Cuneo, ore 5.00 Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni) Mondovì, ore 5.30 - Parcheggio vicino al casello autostradale Fossano, ore 5.50 - Parcheggio vicino al casello autostradale Marene, ore 6.10 - Stazione di Servizio Q8, vicino al casello autostradale
LA QUOTA COMPRENDE • Viaggio in pullman Gran Turismo • Accompagnatore qualificato • Funivia Staffa-Alpe Bill • Pranzo in ristorante (2 portate) • Ingresso al Museo Casa Walser • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA non COMPRENDE • Pranzo, cena, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
PARTECIPANTI RICHIESTI • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio
NOTE • In caso di pioggia o neve, il viaggio sarà rimandato. L’eventuale comunicazione sarà fornita 24 ore prima della partenza • Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina
|