PROGRAMMA DI VIAGGIO GIORNO 1 CUNEO – PADOVA (km 480) Partenza al mattino dai luoghi prestabiliti con sosta in autogrill lungo il percorso per la prima colazione. Arrivo a Padova in tarda mattina e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio inizio della visita guidata a piedi del centro storico della città, facilmente visitabile anche in caso di pioggia, grazie ai suoi 12 km di portici dai diversissimi stili. A Padova vi è la sede della seconda più antica Univesità d’Italia, fondata nel 1222 con la cattedra di Galileo Galilei che qui ha insegnato. A Padova spettano alcuni altri primati: il più antico Orto Botanico universitario ancora esistente e patrimonio dell’Unesco e la prima donna laureata al mondo, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Ma la storia prosegue anche nel passato più recente con espressioni di architettura d’avanguardia quali, ad esempio, il monumento di Daniel Libeskind ai caduti delle Torri Gemelle di New York. Al termine della visita, trasferimento in hotel nei dintorni di Padova, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
|
|
GIORNO 2 PADOVA - VENEZIA - CUNEO (km 580) Prima colazione in hotel e trasferimento a Venezia. Imbarco sul vaporetto per il centro città ed inizio della visita guidata. Una visita in questa stagione è un’esperienza suggestiva, adatta a chi non ama immergersi in bagni di folla ma vuole scoprire in tutta calma l’anima affascinante di questa città lagunare unica nel suo genere. Passeggiando per Piazza San Marco, un tempo centro politico e religioso, ci immergeremo nella storia della Serenissima dalla sua fondazione alla sua caduta, per poi proseguire lungo le callette della città, rientrando nel presente e quindi nella quotidianità di Venezia, per giungere a Rialto, centro del commercio, tuttora sede del mercato, ma non solo, luogo di incontro dei veneziani. Al termine della visita, tempo a disposizione per il pranzo libero. Consigliata una sosta nei vari "Bacari", osterie tradizionali sparse in tutta la città, molto apprezzate dai veneziani per riscaldarsi ed affrontare più volentieri la passeggiata libera del pomeriggio tra le calle ed i canali della città. Alle ore 17.30, partenza in pullman per il rientro. Sosta in autogrill lungo il percorso per la cena libera ed arrivo in tarda serata.
|
|
PARTENZE BUS 1 Cuneo, ore 5.00 - Piazza della Costituzione (lato via Bongioanni) Fossano, ore 5.40 Parcheggio vicino alla Croce Bianca
LA QUOTA COMPRENDE • Viaggio in pullman Gran Turismo • Accompagnatore qualificato • 1 pernottamento in hotel 3*/4* (in camera doppia) • Pasti come da programma (evidenziati in rosso) • Bevande ai pasti (½ acqua, ¼ vino) • Visita guidata di Padova • Trasferimento in vaporetto a Venezia • Visita guidata di Venezia • Assicurazione medico/bagaglio
LA QUOTA non COMPRENDE • Pasti non esplicitamente indicati, eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, assicurazione annullamento facoltativa, mance e tutto quanto non indicato ne "la quota comprende"
DA PAGARE IN LOCO • Auricolari durante le visite guidate: 2 € a persona a visita
PARTECIPANTI RICHIESTI • Minimo di 25 partecipanti per la conferma del viaggio
NOTE Prima di prenotare, leggere attentamente la sezione "Prima di Partire" a fondo pagina
ACQUA ALTA A VENEZIA Il viaggio sarà effettuato anche in caso di "acqua alta". Clicca qui per avere maggiori informazioni su questo fenomeno naturale ordinario e passeggero, che da sempre fa parte della vita dei veneziani.
|